L'altare di Frida
Francioni Mastromarino
Un altare contemporaneo - L'altare di Frida
La scultura si presenta come un vero e proprio altare moderno: incorniciata da una solida struttura in alluminio, può essere facilmente esposta sia a parete sia appoggiata su una superficie, grazie alla base stabile di 8 cm. Un design essenziale e versatile, pensato per integrarsi con eleganza in qualsiasi ambiente, valorizzando lo spazio circostante.
Scultura unica di Francioni e Mastromarino – Omaggio a Frida Kahlo
Opera esclusiva realizzata da Francioni e Mastromarino, dedicata a Frida Kahlo, figura iconica del femminismo, della libertà espressiva e dell’impegno sociale. Questa scultura rappresenta un tributo all’anima rivoluzionaria dell’artista, simbolo di resistenza e indipendenza nel panorama culturale del XX secolo.
Maestria tecnica e ricercatezza dei materiali
L’opera, realizzata con tecniche artigianali tradizionali, unisce pigmenti, ossidi e mescole policrome che richiamano le tonalità calde e materiche della terracotta. Ispirata agli autoritratti di Frida Kahlo, non si limita a riprodurne l’immagine, ma ne interpreta l’essenza: forza, passione e identità ribelle.
Un progetto artistico dedicato al femminile
Questa scultura rientra in un più ampio progetto artistico incentrato sulla figura femminile. Frutto di anni di ricerca, l’opera è realizzata interamente a mano con materiali atossici e durevoli, adatti anche per ambienti esterni. Nasce nello studio degli artisti a Pietrasanta, in Italia, da un processo a quattro mani che coniuga arte, tecnica e visione condivisa.
Tecnica scultorea tradizionale
Ogni pezzo è unico e irripetibile, modellato interamente in creta senza l’ausilio di stampanti 3D. Questo approccio garantisce autenticità e valore artistico, riconosciuto da collezionisti internazionali. Le opere di Francioni e Mastromarino sono presenti in collezioni private in diversi Paesi europei e negli Stati Uniti.
Certificazione e spedizione sostenibile
L’opera è accompagnata da certificato di autenticità firmato dagli artisti. La spedizione avviene tramite corriere espresso, con imballaggio eco-compatibile a base di trucioli di legno, per garantire sicurezza e sostenibilità. Per le destinazioni extra-UE, l’opera include il certificato di libera esportazione rilasciato dalla Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, Ministero della Cultura.
Conformità normativa
Per le spedizioni in Germania, l’imballaggio è registrato presso il sistema LUCID, in linea con la normativa ambientale tedesca.
Un’opera simbolica e senza tempo
Questa scultura rappresenta non solo un’eccellenza artistica, ma anche un forte messaggio culturale e sociale. Un’opera unica, capace di arricchire ogni collezione con valore, significato e raffinatezza.





